area bambini e giovani

un sorriso in pediatria

Il Progetto Un Sorriso in Pediatria nasce dalla collaborazione con l’Azienda Ferrero, multinazionale leader nel settore dolciario e da sempre attenta al sociale, con l’intento di regalare un piccolo spazio di felicità nel periodo pasquale ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici degli ospedali locali, trascorrendo del tempo insieme a loro e consegnando loro dolcetti. 

area bambini e giovani

progetto kairos

Il Progetto Kairós lancia un messaggio di “sensibilizzazione al contrario” in merito alle disabilità: grazie a questo service grandi e bambini imparano  che “diverso” non è sinonimo di negativo e non deve spaventare ma, al contrario, deve invece far capire le difficoltà e le ricchezze dell’altro.

“Let’s Play Different” è uno degli sviluppi del progetto Kairós creato da noi LEO: un gioco in scatola dove è possibile imparare divertendosi! Si possono creare nuovi percorsi didattici regalando una copia alle classi elementari, utilizzando la scatola come gadget negli eventi di club, oppure regalando il gioco per il compleanno o ancora realizzare il “Let’s Play Different” in formato gigante nelle palestre delle scuole o nelle piazze durante le discese nazionali!

A partire da quest’anno il Let’s Play Different diventa internazionale: il gioco è stato prodotto in lingua inglese, francese e tedesca ed è stato presentato in occasione dell’annuale convention del Lions Clubs International a Chicago.

area bambini e giovani

i giovani e il lavoro

Obiettivo del progetto è aiutare i giovani (scuole superiori) ad inserirsi nel mondo del lavoro operando su più fronti:

  • Organizzazione di interventi di orienteering per gli studenti;
  • Corso per la stesura di un curriculum professionale e lettera motivazionale;
  • Linee guida per affrontare colloqui presso le aziende;
  • Workshop di educazione alle professioni durante i quali gli studenti possono entrare in contatto con aziende del territorio e conoscere le figure professionali più ricercate.

È un service ad alto potenziale se si considera che i percorsi di alternanza scuola-lavoro definiti dalla nuova legge “la Buona Scuola”, prevedono per gli istituti tecnici e licei lo svolgimento di ore obbligatorie presso aziende.

area bambini e giovani

i giovani e la sicurezza stradale

L’obiettivo del service è promuovere la cultura della sicurezza stradale e ridurre il numero di morti e feriti da incidente stradale.Si mira ad informare e a sensibilizzare i cittadini, soprattutto i giovani, sull’importanza di modificare i propri comportamenti e le proprie abitudini quotidiane, orientandoli alla ricerca di una maggiore sicurezza per sé e per gli altri.

La campagna si focalizza su alcuni comportamenti responsabili della maggior parte degli incidenti ed in particolare sull’utilizzo dei sistemi di protezione individuale (cinture e seggiolini per bambini), sulla moderazione della velocità e sul consumo di alcool. Il service verrà indirizzato anche ai bambini della scuola primaria di primo e secondo grado con obiettivo di sensibilizzarli al rispetto delle regole stradali sia in bicicletta che come pedoni.

area bambini e giovani

conosci ciò che mangi?

Nella società moderna gli errati stili di vita fatti di sedentarietà, tv, videogiochi e fast food hanno determinato un notevole incremento dei casi di sovrappeso e obesità a partire dall’età infantile.

L’obiettivo principale del service è quello di educare bambini e ragazzi di scuole elementari, medie e superiori a corretti stili di vita favorendo una sana alimentazione attraverso la conoscenza dei prodotti locali e valorizzando lo sport come mezzo per prevenire la sindrome metabolica.

Tali tematiche verranno affrontate tramite esperienze pratiche come l’orto a scuola o le visite in aziende agricole, tramite l’apprendimento in aula con lezioni divertenti e interattive e infine tramite l’EatLeo, un gioco facile divertente e formativo che vi permetterà in poco tempo di apprendere molte nozioni su alimenti comuni ma a volte sottovalutati.

bambini e giovani

L’area vuole coinvolgere i ragazzi per affrontare le maggiori problematiche della giovane età.

UN SORRISO IN PEDIATRIA

Regalare dolci gustosi donati dalla Ferrero durante il periodo pasquale ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria.

progetto kairos

Aiutare i giovani a sperimentare esperienze diverse per vedere con occhi nuovi la realtà.

i giovani e il lavoro

Aiutare i giovani a confrontarsi col mondo del lavoro.

i giovani e la sicurezza stradale

Promuovere tra i giovani la conoscenza dei principi della guida sicura.

conosci ciò che mangi?

Educare i giovani ad una corretta alimentazione unita ad un sano esercizio fisico per combattere sedentarietà e alimentazione sregolata con precoce sviluppo di sindrome metabolica. 

aggiornamenti dai club

Merenda “a colori” con il Leo Club Fabriano

Merenda “a colori” con il Leo Club Fabriano

Mercoledì 8 maggio Leo e Lions Club di Fabriano hanno visitato “Un mondo a colori”, un centro Socio Educativo Riabilitativo Diurno. Il centro "Un mondo a colori" si occupa prevalentemente di attività come piscina, attività motoria, laboratorio di scrittura creativa,...

leggi tutto

FAQ

come posso partecipare ad uno dei service dell'area bambini e giovani?

Scopri il Leo o Lions Club più vicino a te per avere maggiori informazioni sui referenti di zona; scarica tutto il materiale per l’organizzazione del service cliccando su “Download materiali” sul pulsante che trovi sotto la descrizione del service.

posso creare un service che riguardi l'ambito bambini e giovani?

Certo, delinea gli obiettivi che vuoi raggiungere e contatta il Leo o Lions Club più vicino a te per avere un aiuto per l’organizzazione del progetto.

come posso conoscere gli appuntamenti per le conferenze?

Controlla le attività dei Club Leo o Lions più vicini a te sulla loro pagina ufficiale.

Per altre domande o per ottenere maggiori informazioni non esitare a contattarci, ci trovi all’indirizzo mail info@leo108a.it o sulla pagina ufficiale Facebook.

Scopri di più sul Leo Club, il mondo Leo e come entrare a farne parte!