“Sabato 20 aprile il Leo Club Pescara ha inaugurato il nuovo campo polivalente all’interno del Parco De Riseis.

L’area destinata a diventare uno dei cuori pulsanti del parco è quella dove già sorgeva una struttura similare, ormai obsoleta e bisognosa di essere ristrutturata e rinnovata. Qui, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Aurora – realtà ben nota nel panorama cittadino che si occupa di inserire nel mondo del lavoro ragazzi disabili (prevalentemente affetti da Sindrome di Down) provenienti dagli istituti superiori della zona – è intervenuto il sostegno economico e progettuale del Leo Club Pescara che ha promosso l’iniziativa in collaborazione con il Comune di Pescara e con il contributo delle aziende “DMR” di Miglianico e “ARCO” di San Giovanni Teatino. Il risultato è che oggi tutti i ragazzi possono godere di uno spazio ludico-ricreativo tutto rinnovato (con un nuovo manto, nuovi canestri, nuove reti) per trascorrere il tempo libero e favorire l’aggregazione sociale.

Al taglio del nastro hanno presenziato i soci del Leo Club Pescara guidati dalla Presidente Francesca Morico e dal Responsabile del Service in questione Marco Cavarocchi Zavatta; il Presidente del Lions Club Pescara Host (Club padrino del Leo Club) Mariusz Szymanski; il Consigliere Regionale Antonio Blasioli; l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Pescara Antonio Natarelli; il Presidente della Cooperativa Aurora Carlo Pepe. Numerosa anche la partecipazione dei cittadini del quartiere, che hanno anche potuto assistere in loco al mattino a un torneo di calcio organizzato sempre dal Leo Club Pescara per raccogliere nuovi fondi da destinare alle attività della Cooperativa Aurora. Grazie alla partecipazione a questa iniziativa sportiva di un elevato numero di persone, tra cui vale la pena menzionare i ragazzi disabili dell’A.S.D. Parco De Riseis e i bambini della scuola calcio della medesima società sportiva, si è potuto assistere a una intensa e piacevole giornata di sport, dove i valori sociali e umani hanno nettamente spiccato su quelli competitivo-sportivi.

Chiunque abbia il piacere di mettersi in contatto con il Leo Club Pescara o seguire le attività di questa associazione, può mettersi in contatto con loro attraverso il profilo Facebook e quello Instagram.”

Fabrizio Szymanski