La struttura in questione accoglie regolarmente circa una decina di minori, di età compresa tra i 7 e i 17 anni, i quali sono stati allontanati dalle loro famiglie d’origine su disposizione dei servizi sociali e del competente Tribunale dei minori, per offrire loro un clima più sereno e idoneo al loro processo di crescita. I responsabili della comunità provvedono ad accompagnare i giovani presso le loro rispettive scuole, li seguono nelle loro attività pomeridiane, li aiutano a svolgere i compiti scolastici, preparano loro i pasti: in sintesi, li accudiscono h24.
Dopo aver consegnato i regali singolarmente, abbiamo trascorso la restante parte del pomeriggio in compagnia dei giovani ospiti della struttura, chiacchierando, giocando a biliardino e aiutandoli a montare alcuni regali.
Ritengo che sia stata una delle esperienze più toccanti e soddisfacenti a cui io abbia partecipato da quando faccio parte del Leo Club. Mi è capitato più volte di passare davanti a quell’edificio, nel corso degli anni, ma mai avrei immaginato che dietro quelle mura si celasse una realtà tanto difficile.
E proprio vero che a volte ci si arricchisce più donando che ricevendo!
Commenti recenti