Un dolce gesto di vicinanza e solidarietà per i commercianti di Fabriano: una visita a sorpresa, un pandorino in regalo e una conversazione sulle difficoltà degli ultimi tempi. Abbiamo chiesto ai ragazzi del Leo Club Fabriano di raccontarci il dietro le quinte del loro ultimo service, che ha coinvolto i soci, i commercianti del centro storico cittadino e i gadget del nostro Leo for Safety and Security. La parola alla Presidente Chiara Regno e ai ragazzi di Fabriano.

Come nasca l’idea di regalare i pandorini del TON ai commercianti di Fabriano?

L’idea di donare i pandori è nata una sera in riunione online. Dopo aver ricevuto la notizia dal Coordinatore TON Elena che non saremmo potuti scendere in piazza come ogni anno, abbiamo pensato a qualcosa di nuovo. A chi potevamo donare i pandorini? A chi potevamo strappare un sorriso? Tra le tante idee che erano venute fuori, abbiamo deciso di donarli ai commercianti di Fabriano in quanto sono stati una delle categorie più colpite dalle chiusure. Il nostro è stato un gesto simbolico per far capire che noi come associazione ci siamo e siamo qui per aiutarli.

Com’è andata la distribuzione?

Abbiamo donato i pandorini la mattina del 22 dicembre. Ci siamo ritrovati in centro e ci siamo divisi in due gruppi perché non volevamo creare affollamenti all’interno dei negozi. Due socie hanno preso uno scatolone e hanno donato i pandorini alla parte bassa del centro storico di Fabriano, mentre altre tre socie, con l’altro scatolone, hanno donato i pandorini alla parte alta del centro storico.

Durante la riunione era nata anche l’idea di fare delle foto insieme ai proprietari o i commessi dei negozi con il pandorino in mano e poi pubblicarle sulle nostre pagine social. Per fare questo abbiamo stampato la liberatoria per l’autorizzazione alla pubblicazione di foto e video che abbiamo fatto compilare a tutti coloro che si sono fatti fotografare.

In ogni negozio in cui siamo entrate abbiamo donato un pandorino spiegando cosa fa la nostra associazione augurando Buon Natale e scattando una foto. Alcuni hanno voluto scattare la foto insieme a noi, altri da soli con il pandorino in mano e altri ancora solo con la busta o l’insegna del negozio e il pandorino.

Come hanno accolto il vostro regalo? Erano stati avvertiti?

Sono stati tutti molto sorpresi da questo gesto inaspettato. In molti avrebbero voluto fare un’offerta ma noi non abbiamo accettato in quanto il nostro è stato un gesto per augurare un sereno Natale ai commercianti di Fabriano, della nostra città. Nessuno era stato avvertito ed è proprio stato questo il bello, vedere i loro volti stupiti e felici.

Che effetto ha avuto questo service sul vostro Club e i soci?

Questo è stato un service che ricorderemo per sempre, ricorderemo gli occhi felici e grati dei negozianti e il bel gesto che abbiamo fatto. Abbiamo avuto un po’ tutti le stesse impressioni…

Camilla dice che è stata molto contenta per le belle reazioni e che sei lei fosse stata al loro posto sarebbe stata molto felice di ricevere questo piccolo regalo inaspettato.

Chiara porterà sempre nel cuore il bel ricordo di quella giornata sia per il gesto fatto sia per i bei momenti passati con le socie del club.

Per Beatrice è stata un’esperienza toccante e divertente, le commesse dei negozi hanno apprezzato moltissimo il dono.

Noi, come soci, abbiamo fatto capire che la nostra associazione c’è e che siamo qui per aiutare chi ne ha bisogno anche solo strappando un sorriso.

Secondo Simona il service dei pandorini ci riunisce ogni anno prima delle festività, ci fa passare molto tempo insieme ed è quindi anche un’occasione per ritrovarsi. Specialmente quest’anno che siamo andati “porta a porta” nei negozi del centro di Fabriano per portare un po’ di allegria, facendo un bel lavoro di squadra.

Martina ha visto in quest’esperienza anche un modo per riunire il club “dal vivo” dopo un lungo periodo in cui non ci incontravamo da tanto tempo. E il modo migliore per riunire il club è proprio facendo un service, aiutando gli altri, ciò per cui la nostra associazione è nata proprio perché “dove c’è un bisogno c’è un Leo”.

Abbiamo fatto un service importante perché abbiamo donato dei pandorini che molto probabilmente sarebbero rimasti invenduti o li avremo venduti ai nostri Lions, invece noi li abbiamo donati ai commercianti di Fabriano situati nel centro storico.

Pensate di dare un seguito alle nuove conoscenze fatte? Magari organizzando nuovi service insieme a qualche commerciante? Oppure ripetendo in periodo pasquale?

In verità non abbiamo parlato di questo, penso che però più in là faremo qualcosa insieme. Ad esempio siamo soliti fare la lotteria durante la cena della Charter mettendo in palio bottiglie, libri, cibi tipici del nostro territorio e oggetti per la casa o per la cura del corpo. Ovviamente queste cose ci vengono donate dalle attività commerciali della nostra città. Possiamo replicare la lotteria mettendo in palio oggetti o cibi dei commercianti che abbiamo conosciuto durante quest’ultimo service così da collaborare insieme!

Chiara Regno e il Leo Club Fabriano