Anche quest’anno a Ravenna è stata organizzata Parole in Transito, rientrando nel programma della rassegna UNA SOCIETÀ PER RELAZIONI. Strade alternative alla violenza.

La mattina di sabato 10 novembre Parole in Transito ha raggiunto gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale di Ravenna, seguiti dai giovani dell’Istituto Professionale Olivetti-Callegari, attraverso la poesia, la lettura e la recitazione, al fine di sensibilizzare al rispetto per una cultura plurale delle diversità a partire dalla differenza di genere, porgendo l’attenzione sulle possibili vie alternative all’uso della violenza.

La compagnia, composta dai soci del Lions Club Dante Alighieri Ravenna e dai giovani del Leo Club Ravenna, guidati dall’Associazione Asja Lacis, si è poi spostata nel primo pomeriggio a Porto Fuori, occupando, come degli artisti di strada, Parco 8 marzo, riproponendo la performance di fronte ai cittadini e all’assessore Ouidad Bakkali.

Sabato 25 novembre la performance sarà riproposta in mattinata alla Casa Circondariale di Ravenna, e alle 17:30 al Centro commerciale ESP al fine di raggiungere quanti più cittadini possibili e ricordare ad essi che esistono strade alternative alla violenza.