Intervista a Roberta Di Marco, Cerimoniere della IV Circoscrizione del Distretto Lions 108 A e socia del Lions Club Civitanova Marche Cluana Di Sveva Maria Vittoria Giani

Dopo il Consiglio Distrettuale, dal tema “CarnevaLEO” tenutosi a Civitanova Marche lo scorso 15 Febbraio, abbiamo avuto il piacere di incontrare la socia Lions Roberta Di Marco – del Lions Club Civitanova Marche Cluana , nonché Cerimoniere della IV Circoscrizione del Distretto Lions 108 A per questo anno sociale.
Le abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza al centro dell’organizzazione di un Consiglio Distrettuale Leo, e che l’ha vista in prima linea, per raccontare i Leo – e il nostro mondo- attraverso il suo sguardo, quello di una Lions.

“Carissima Roberta, essendo tu stata parte dell’organizzazione del Consiglio Distrettuale tenutosi a Civitanova lo scorso 15 febbraio, che impressione hai avuto dei ragazzi Leo che vi hanno partecipato?”
“Carissima Sveva, senza dubbio ho un’ottima impressione, voi ragazzi siete pieni di entusiasmo e voglia di fare e questo salta immediatamente all’attenzione di chiunque possa aver modo di condividere con voi del tempo.
Personalmente non avevo mai preso parte né organizzato insieme un evento, ma vedervi al lavoro è un vero piacere, il vostro spirito è coinvolgente e propositivo. (sorride ripensando ai momenti passati insieme n.d.r.)”

“Conclusa questa esperienza, hai avuto la possibilità di poter instaurare un dialogo con i soci Leo?”
“Assolutamente sì, ed è un vero piacere ascoltarvi e scambiare idee, impressioni perché voi ragazzi ci osservate e siete in grado di fare delle considerazioni ed osservazioni, che se ascoltate potrebbero migliorarci, così come noi potremmo fare con voi.”

“Questa Distrettuale che cosa emozioni e sensazioni ti ha lasciato?”
“Sicuramente emozioni e sensazioni positive.
Non siamo due associazioni distinte, i Leo quanto i Lions si muovono entrambi per lo stesso scopo: il “servizio”. Vedervi lavorare, programmare, pianificare ed OTTENERE ottimi risultati mi fa ben sperare in una società migliore, perché siete da esempio per tanti giovani. Aggiungo inoltre che il percorso è ancora lungo ma potrete fare e dare ancora tanto alla nostra società.
E di questo sono certa. ”

“Quale momento ti è rimasto impresso, perché particolarmente significativo?”
“Il momento che più mi ha emozionato è stata la Cerimonia che ha dato inizio alla serata. Sicuramente mi sarò fatta condizionare dal fatto che quest’anno sono uno dei Cerimonieri del Distretto Lions, ma è stato davvero un bel momento (sorride n.d.r.).
La fusione del Cerimoniale Leo ed il Cerimoniale Lions ha significato perfettamente l’intento di dare forma ad un evento al quale e per il quale si lavorava insieme, eliminando ogni distanza e differenza di forma. ”

“Cosa suggeriresti ai Leo per crescere nell’ambiente lionistico?”
“A voi Leo non mi sento di dire assolutamente nulla, bensì è ai Lions che vorrei rivolgermi – me per prima-.
Facendo ormai parte dell’associazione da ormai 11 anni, ho avuto modo di vedere il rapporto instaurato tra le due facce dello stesso Leone, ovvero i Leo e i Lions, (sorride n.d.r.) e molto spesso siamo noi che non riusciamo a coinvolgervi abbastanza. Sarebbe opportuno trovare un dialogo più pervasivo, eliminando quelle distanze che ancora oggi sono estremamente frequenti, al fine di migliorare la cooperazione fra i voi giovani e noi più adulti. ”

“Come racconteresti i Leo ad un socio Lions?”
“Più che raccontarvi preferirei suggerire ai Lions di lasciarsi coinvolgere dal vostro entusiasmo perché i ragazzi sono propositivi, non sono ingessati in un ruolo ben definito, al contrario sono disponibili, accoglienti ed intraprendenti e, da come ho avuto modo di conoscervi e di lavorare insieme, voi siete proprio così.
Per tal motivo, credo che noi Lions dovremmo da voi prendere esempio e non lasciarci spaventare dalla vostra giovane età, perché potremmo essere uno esempio per l’altro, implementando e sostenendo una vostra maggiore partecipazione.

“Hai compreso le finalità ed i progetti che portano avanti?”
“Voi giovani Leo siete chiamati a contribuire individualmente e collettivamente al miglioramento della società e lo fate in modo eccellente, con ottimi risultati.
Non sono a conoscenza di tutti i vostri progetti ma ho avuto modo di conoscerne alcuni, dai conclamati eccellenti risultati.
Se penso a Wolisso….. (sorride n.d.r)”

“Continueresti a seguire il loro percorso?”
“Non avevo mai avuto l’opportunità di seguire così da vicino il vostro lavoro, prima d’ora. E’ stato interessante e costruttivo poterlo fare, perciò vi assicuro che continuerò a seguirvi e supportarvi.
Buon lavoro, ragazzi: noi Lions ci siamo!”